20 e 21 Ottobre parliamo di orso bruno marsicano in Alto Molise

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato da parte dell'ASP Intramontes:20 ottobre San Pietro I

Sono ormai diversi giorni che i nostri amici di Salviamo l'Orso sono in Alto Molise per mettere in sicurezza i pollai e i piccoli allevamenti potenzialmente visitabili dagli orsi che in questo periodo frequentano il nostro territorio. Prima dei recinti l'associazione ha provveduto al risarcimento dei danni causati dall'orso nel mese scorso.
Siamo certi che la presenza di una specie a rischio d'estinzione nel territorio altomolisano rappresenti per tutti noi una risorsa e non un problema, e che la convivenza con l'orso potrà superare i conflitti.

Pertanto, vi invitiamo tutti a parlarne insieme sabato pomeriggio presso il comune di San Pietro Avellana e domenica mattina nella Riserva Naturale di Montedimezzo.

FORESTAmica 2018

 

 

 

Saranno i primi di una lunga serie di incontri che speriamo di poter condurre nei vari comuni dell'Alto Molise, affinché le nostre comunità rappresentino sin da subito un esempio virtuoso di connessione tra uomo e biosfera!

 

 

 

Sesta Edizione "ForestAmica" - domenica 21 ottobre 2018

Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità ha organizzato per il prossimo 21 ottobre la VI edizione di ForestAmica presso la RNO di Montedimezzo (Vastogirardi - IS).

Il tema di quest'anno è Il mondo visto con gli occhi di un albero.

FORESTAmica 2018

Pietrabbondante: Conferenza di Adriano La Regina

Domenica 7 ottobre 2018 alle ore 16:00, nel Palazzo Municipale di Pietrabbondante, Adriano La Regina terrà una conferenza dal titolo Uno sguardo dal tempio - Il sogno di una primavera.

Locandina Conferenza 7 ott 2018 New

61° Convegno AIIG

Nei giorni 4-8 ottobre 2018 si terranno a Termoli il 61° Convegno nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) e il 22° Corso nazionale di Aggiornamento e Sperimentazione didattica.

In questo contesto, sabato 6 ottobre sono previste una escursione in Alto Molise (Agnone e Pietrabbondante) e una Tavola Rotonda dal titolo Capitale ambientale e patrimoni identitari. Le risorse delle aree interne.

L'evento è riservato ai docenti (attivi o in pensione). Per maggiori dettagli si veda il Programma.

SANNITA TEATRO FESTIVAL: 2-16 agosto 2018

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'associazione Amici del teatro di Pietrabbondante:

A Pietrabbondante, nell'incantevole scenario della zona archeologica del Calcatello, giovedì 2 agosto 2018 è iniziata la stagione teatrale estiva "SANNITA TEATRO FESTIVAL" che è giunta quest'anno alla 44ma edizione. Anche l'edizione di quest'anno è stata resa possibile grazie al sostegno della Amministrazione comunale di Pietrabbondante ed all'impegno dei soci dell'Associazione culturale "Amici del teatro di Pietrabbondante". Nella periodo che va dal 2 al 16 agosto andranno in scena sette spettacoli nel Teatro sannita, gentilmente concesso dalla Soprintendenza ai beni Archeologici del Molise.
La rassegna proseguirà il giorno 6 agosto con LE TROIANE, di Seneca per la regia di Alessandro Machìa; essa continuerà il giorno 8 agosto con un live concert dei Floyd Opera "Pink Floyd tribute". Il giorno 10 agosto è previsto l'AMLETO, di William Shakespeare per la regia di Ugo Ciarfeo. Nella serata del 12 agosto la commedia di Peppino e Titina De Filippo QUARANTA ... MA NON LI DIMOSTRA verrà portata in scena dalla compagnia dell'associazione "Amici del teatro di Pietrabbondante" con Adriana Palmisano, sotto la regia di Mario Baldini. Il 14 agosto Lino Guanciale e Pino Quartullo presenteranno lo spettacolo COME SE FOSSE LEI con musiche di Nicola Piovani.
Nella serata conclusiva del 16 agosto Giancarlo Giannini sarà il protagonista di LE PAROLE NOTE con il "Marco Zurzolo quartet"

L'orario di inizio degli spettacoli, come al solito, è programmato alle ore 19:30 (apertura cancelli ore 19:00), per sfruttare la naturale luce del crepuscolo e godere appieno gli spettacoli nella suggestiva cornice del teatro sannitico.


Si acclude il calendario con le schede sintetiche degli spettacoli.


Sono inoltre previste due ulteriori rappresentazioni con ingresso gratuito, all'interno del paese in Largo Ciro Menotti (Mamma Scescia) il giorno 6 agosto Francesca D'Amico presenterà FIABE AL POMODORO e il giorno 11 agosto ci sarà Ulderico Pesce in PETROLIO.


Pietrabbondante, 4 agosto 2018


Il Presidente dell'associazione "Amici del teatro di Pietrabbondante"

Consorzio AssoMaB Alto Molise Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia Regione Molise Università degli Studi del Molise

 

Copyright © 2016 RISERVA Man And Biosphere Collemeluccio - Montedimezzo ALTO MOLISE. Tutti i diritti riservati.

Visita il sito dal tuo dispositivo Mobile

STYLE YOUR WEB

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

OK